Cos’è GioB

Il Progetto G.I.O.B. (seconda edizione 2022) fornisce un supporto ad una generazione spesso destinata alla precarietà, sia lavorativa che psicologica, per indirizzare gli adolescenti ed i giovani nella complicata fase post Covid.
Giob 2 fornisce gratuitamente punti di accesso digitali, telefonici e sportelli fisici
Con un numero verde dedicato e la presenza sui social e piattaforme più utilizzati dai ragazzi (sito web, Whatsapp, Facebook, Instagram, ecc.) i giovani del Lazio hanno sempre qualcuno pronto ad ascoltarli e indirizzarli per qualsiasi difficoltà che stiano attraversando: dai problemi di studio ai problemi lavorativi, dai problemi relazionali ai disagi più complessi.
I tutor elaboreranno le istanze e indirizzeranno gli utenti verso i vari servizi offerti dalle istituzioni in relazione alle problematiche espresse dai ragazzi.
Inoltre, per tutti coloro che intendono consultare un operatore in presenza, è possibile recarsi presso le strutture situate sul territorio, con gli sportelli già attivi dal 2021 in zona San Paolo, zona San Lorenzo e Albano Laziale, e con i nuovi sportelli attivi dal 2022 a Viterbo e Rieti
I ragazzi potranno essere poi indirizzati attraverso un percorso di orientamento e accompagnamento, che dia loro gli strumenti giusti per superare le complesse fasi della loro vita e far sì che possa trasformarsi in un’opportunità.

NOVITA’ 2022: NON SOLO GIOVANI
Il servizio è ora aperto a tutti coloro che necessitano di supporto personale e professionale senza limite di età

Chiedi informazioni
per la tua consulenza